Wirex

Pubblicato: 16-02-2022 Aggiornato il: 27-01-2023
Avviso sulla Pubblicazione
Avviso sulla Pubblicazione

Carte24 è un servizio di comparazione indipendente supportato da programmi di affiliazione. Le offerte inserite provengono da partner da cui Carte24 riceve un compenso. Questo compenso può influire sulla rilevanza dei contenuti sul nostro sito web.

In ogni caso, però, i punteggi presenti sono imparziali e non sono vengono influenzati dal compenso ricevuto dalle società partner.

Le recensioni pubblicate su Carte24 non vengono revisionate da parte dell'inserzionista.

Cashback 3.50 / 5
Valore Ricompense 3.00 / 5
APR 5.00 / 5
Funzionalità 4.00 / 5
Risoluzione problemi 4.00 / 5

In poche parole

Wirex è l'innovativa carta che ti permette di pagare in cryptovalute e ottenere un cashback interessante sui tuoi acquisti.

Leggi di più a proposito di questa carta

Voti 4.05 / 5 (40 Voti)
Invio il tuo voto...

Grazie per il tuo voto!

Errore durante l'inserimento del voto

Ricompense

  • Minimo 0.5% di cashback (fino al 2%) per sempre
  • 5€ + 5€ per ogni amico invitato
Ottimo

Bonus benvenuto

Non è previsto alcun bonus di benvenuto.
Ottimo

Bonus annuale

Nessun bonus annnuale previsto
Buono

Costi annuali

Nessun costo annuale previsto
Se si sceglie di richiedere la carta fisica ci sarà un costo di 12€ (pagamento mensile)
Eccellente

Totale ricompense annuali stimate

40€
Buono

APR

0%
Eccellente

La carta di debito Wirex è emessa dalla WaveCrest Holding Limited, e appartiene al circuito Visa. Si tratta di una carta particolare, perché permette di unire i servizi bancari tradizionali a quelli legati alle criptovalute, in particolare ai Bitcoin.

Wirex card è disponibile sia come carta fisica che come carta virtuale, e in questa recensione andremo ad analizzarne i diversi aspetti, compresi i costi, le modalità per ottenerla e i vantaggi che comporta.

Che cos’è la carta Wirex

La carta di debito Wirex è uno strumento di pagamento che appartiene al circuito Visa, e permette di effettuare acquisti e prelievi sia con denaro che con criptovalute, prelevate direttamente dal saldo del conto Wirex collegato. La Wirex Card viene scelta da molti clienti che utilizzano Bitcoin, una valuta presente solo sul web, che grazie alla loro crescente diffusione sono diventate un sistema di pagamento tra i più diffusi per le transazioni online. Nelle wirex recensioni, infatti, in molti hanno definito questa carta come indispensabile per chi utilizza criptovalute, non solo per investimenti ma anche per gli acquisti quotidiani.

La carta Wirex è disponibile sia in formato fisico che virtuale: la carta fisica è adatta a chi desidera effettuare qualsiasi tipo di pagamento, sia online che in negozi fisici, mentre la carta virtuale è più indicata a chi desidera usarla solo per transazioni online, o per essere usata esclusivamente con i Bitcoin.

In sostanza, si tratta di una carta conto multivaluta che possiede un suo IBAN inglese, e permette al proprietario di gestire denaro in numerose valute, sia reali che digitali, ed è gestibile totalmente dall’app Wirex, che permette di controllare tutti i movimenti, consultare delle statistiche sulle spese effettuate e sul valore del cambio da criptovalute a denaro reale.

A cosa serve la carta Wirex

Come abbiamo detto, la particolarità della Wirex bitcoin card è quella di permettere di effettuare transazioni sia con denaro reale che con denaro digitale, ed è associata ad un account sulla piattaforma Wirex. Su questa piattaforma è possibile vendere ed acquistare diverse criptovalute, tra cui Bitcoin, Litecoin, Ethereum e molte altre, usando un portafoglio virtuale in cui viene registrato il codice blockchain della transazione.

Grazie alla popolarità e al crescente valore di questo tipo di valute digitali, Wirex ha deciso di creare questa carta di debito collegata al portafoglio virtuale, che permette di utilizzare le criptovalute, tradotte in moneta reale, per effettuare acquisti sia online che offline.

Come richiedere la carta Wirex

Per richiedere la Wirex card, è necessario recarsi sul sito wirexapp.com e registrare il proprio profilo, cosa che si può fare anche scaricando sul proprio smartphone iOS o Android la Wirex app. Per fare questo, il cliente dovrà fornire i propri dati personali, un indirizzo e-mail e un numero di telefono. Inoltre, bisognerà anche fornire una copia di un documento che confermi la propria identità e il proprio indirizzo di residenza, che il portale verificherà. In caso di dubbi o di necessità di verifiche ulteriori, Wirex potrebbe richiedere altre prove, come la copia di un documento d’identità o altre prove della veridicità dell’indirizzo di residenza fornito.

Una volta completati questi controlli, la carta sarà rilasciata, e il cliente riceverà quella che ha scelto a seconda delle opzioni disponibili, ovvero Standard, Premium ed Elite. Prima della conferma dei controlli, l’account Wirex sarà attivo, e si potranno visualizzare tutte le operazioni disponibili, ma non sarà ancora possibile effettuare alcuna operazione.

Quanto costa la carta Wirex

Un altro elemento che ha portato molti utenti a scegliere la carta Wirex sono i suoi bassi costi. Infatti, non è previsto nessun costo di attivazione per l’account Wirex, e la consegna della carta fisica è gratuita in qualsiasi Paese dell’Unione Europea, si ha solamente un canone mensile di 1,20€, che è una cifra irrisoria rispetto a tutti i servizi che vengono offerti.

Se si sceglie la versione Premium, il canone mensile invece è di 9,99€, mentre sale a 29,99€ per la carta Elite, anche se le differenze non sono sostanziali, e non ci sono cambiamenti rispetto alle commissioni e ai limiti di utilizzo.

Commissioni carta Wirex

Parlando delle commissioni che si applicano a questa carta, non ci sarà nessun costo aggiuntivo per tutti i pagamenti effettuati nelle valute previste dalla carta, mentre se si effettua una transazione in una valuta non prevista verrà applicato un tasso di cambio del 3%. Sono gratuiti anche i pagamenti effettuati in criptovalute, mentre i prelievi agli sportelli ATM sono gratuiti fino a 400€ al mese, e una volta superata questa cifra verrà applicata una commissione del 2% dell’importo.

Ricariche e prelievi carta Wirex

Per ricaricare la propria carta Wirex esistono diversi modi, tra cui un bonifico bancario, il trasferimento di denaro da un’altra carta o il trasferimento di criptovalute.

La ricarica attraverso bonifico bancario è possibile perché la carta Wirex possiede un IBAN, che oltre a permettere di ricaricarla in questo modo, permette anche l’accredito di stipendi e altre entrate fisse. Se si sceglie questo metodo, ricordiamo che le tempistiche necessarie non dipendono da Wirex, ma dall’istituto bancario dal quale si effettua la transazione.

In modo molto simile si può ricaricare la carta Wirex utilizzando il saldo di un’altra carta, e la ricarica può essere effettuata sia dall’intestatario della carta che da terzi, così come vale anche per il bonifico.

Tuttavia, l’aspetto più all’avanguardia della carta Wirex è quello di poterla ricaricare con le criptovalute, utilizzando diversi modi, da app dedicate a bonifici. Inoltre è anche possibile effettuare l’operazione inversa, ovvero caricare un qualsiasi tipo di valuta sulla carta e trasformarla poi in Bitcoin.

Per quanto riguarda i prelievi, un altro fatto molto apprezzato è che la carta Wirex non possiede limitazioni sulle operazioni complessive che si possono effettuare in un giorno, in una settimana o in un mese, ma ha alcune limitazioni di utilizzo. Nello specifico, esistono dei limiti di spesa che sono di 2000€ per ogni operazione, e la stessa cifra rappresenta anche il limite massimo di denaro trasferibile. La limitazione della singola transazione è applicata anche alla singola ricarica, anche se questa carta non possiede un plafond per quanto riguarda l’importo massimo ricaricabile.

Esiste però un limite per i prelievi giornalieri, che è di 250€ al giorno, che possono essere effettuati solo negli sportelli ATM e non negli sportelli bancari.

Codice carta Wirex bonus

Scegliendo la carta Wirex è possibile accedere a dei bonus dedicati, come il programma cryptoback, che prevede un cashback dell’1,5% per ogni spesa che si effettua utilizzando questa carta. Tuttavia, a differenza dei programmi di cashback offerti anche per altre carte e piattaforme, l’aspetto innovativo di cryptoback è che il denaro viene restituito in Satoshi, una sotto-unità dei Bitcoin, che possono essere conservati così come sono nel portafoglio di Wirex, oppure essere convertiti in Bitcoin o in altre criptovalute o valute reali.

Inoltre è anche presente un premio per tutti i clienti che riescono a convincere un amico ad iscriversi a Wirex. Infatti, nel momento in cui il nuovo cliente completerà il processo di registrazione, inserirà il codice di riferimento che gli viene fornito per identificare l’utente che lo ha invitato, il quale a questo punto riceverà l’equivalente di 10$ in Bitcoin nel suo portafoglio virtuale Wirex.

Sicurezza carta Wirex

La carta Wirex garantisce un elevato livello di sicurezza, che garantisce sia protezione da attività fraudolente, sia di poter controllare in modo preciso tutte le operazioni effettuate dal cliente stesso. Più precisamente, Wirex offre l’autenticazione a due fattori, e tutti i pagamenti sopra i 25€ si sbloccano solo con la digitazione del PIN.

Attraverso la Wirex app è anche possibile scegliere i dispositivi abilitati all’utilizzo, particolarmente utile se si condivide la carta con familiari o con collaboratori, per quanto riguarda le carte business. Dall’applicazione è anche possibile sospendere in qualsiasi momento le funzionalità della carta, opzione molto utile per evitare grosse perdite in caso di furto o smarrimento.

Giudizio

La carta Wirex è una carta di debito del circuito Visa, che ha come asso nella manica ha quello di unire i servizi bancari tradizionali alla gestione di criptovalute nello stesso strumento. Infatti, questa carta si collega direttamente al portafoglio elettronico Wirex, piattaforma in cui è possibile vendere e comprare criptovalute, che possono essere immediatamente convertite in denaro reale per effettuare acquisti online e offline.

I costi di gestione di questa carta sono molto bassi, e assieme a questo troviamo anche delle limitazioni di utilizzo molto convenienti, tra cui l’assenza di un importo massimo di ricarica complessivo. Ogni operazione effettuata nelle valute supportate da Wirex è gratuita, comprese le operazioni in valute digitali.

Si tratta inoltre di una carta molto sicura, che innanzitutto aderisce a tutti i sistemi messi in atto da Visa per garantire la tutela dei suoi clienti, oltre a prevedere diversi sistemi propri come l’autenticazione a due fattori o la possibilità di sospendere le funzionalità della carta direttamente dall’app in qualsiasi momento.

FAQ

Come si ottiene la Wirex card?

Per ottenere la Wirex card bisogna recarsi sul sito wirexapp.com e registrare il proprio account, fornendo tutti i documenti richiesti per la verifica dell’identità dell’utente.

Quanto costa la carta Wirex?

Il rilascio della carta Wirex e l’attivazione del profilo sono gratuiti, mentre per la versione standard il canone mensile è di 1,20€, che sale a 9,99€ per la versione Premium e a 29,99€ per la versione Elite.

Si possono effettuare transazioni in criptovalute con la carta Wirex?

Sì, la carta Wirex permette di effettuare pagamenti online o in negozi fisici con le criptovalute presenti nel proprio portafoglio elettronico Wirex.

La carta Wirex è sicura?

La carta Wirex, oltre ad aderire a tutti i sistemi di sicurezza del circuito Visa, utilizza anche altri sistemi per garantire un’assoluta sicurezza all’utente, compresa l’autenticazione a due fattori e lo sblocco dei pagamenti sopra i 25€ solo digitando il PIN.