Hype Next, che prima si chiamava Hype Plus, è una carta prepagata del circuito Mastercard emessa da Banca Sella, e rappresenta la versione successiva ad Hype Start. Si tratta di una carta di debito con associato un IBAN, che gli permette di comportarsi come un vero e proprio conto corrente, totalmente gestibile da un’app per smartphone.
Inoltre, è possibile associare tutte le carte Hype, compresa Hype Next, a sistemi di pagamento come Apple Pay o Google Pay, in modo da effettuare pagamenti comodamente tramite smartphone o smartwatch.
In questa recensione andremo ad analizzare tutte le funzioni e le caratteristiche di questa carta, oltre a descrivere la procedura da effettuare per richiederla e i bonus offerti ai nuovi clienti.
Hype Next: Informazioni Generali | |
🎁 Bonus Attivazione | 25€ Gratis |
♾️ Limiti di prelievo | € 1.000,00/giorno e € 2.500,00/mese |
✅ Limiti ricarica in contanti | Massimo € 250,00 |
📱 Applicazione Per il Cellulare | Sì |
🇮🇹 Assistenza Clienti in Italiano | Sì |
💻Versione Web | PC, tablet, cellulare |
⚖️ Spese di attivazione | GRATIS |
Che cos’è la carta Hype Next
Come abbiamo detto all’inizio, Hype Next è una carta conto prepagata, appartenente al circuito Mastercard e munita di IBAN, che va a rappresentare il passo successivo rispetto alla versione base Hype Start, aggiungendo alcune funzionalità molto utili che la rendono un prodotto versatile e dinamico. Su Hype Next è infatti possibile accreditare stipendi e domiciliare le bollette delle utenze domestiche, cose che sulla versione standard non sono possibili.
A cosa serve la carta Hype Next
Con la carta prepagata Hype Next è possibile compiere molte diverse funzioni, in particolare pagamenti e prelievi in tutto il mondo, con un tasso di cambio agevolato per le operazioni in valuta straniera. Inoltre, è possibile effettuare e ricevere bonifici senza spese aggiuntive.
I limiti della carta Hype Next sono più alti rispetto a quelli della carta Hype Start, e allo stesso modo sono state implementate alcune funzioni che non sono presenti nell’altra carta. Infatti, su Hype Next è possibile accreditare lo stipendio grazie al limite di saldo annuale che aumenta di molto rispetto a quello di Hype Start, ed è anche possibile domiciliare su questa carta conto le bollette, tutto gestendola comodamente dall’app per dispositivi mobili o da computer. È inoltre possibile accedere a diverse offerte e cashback proposti da Banca Sella, e nell’apertura del conto è inclusa un’assicurazione contro le frodi negli acquisti online e le clonazioni agli sportelli ATM.
Sito web | Cashback |
---|---|
Volagratis | Fino al 3.00% |
Booking | Fino al 3.00% |
Groupon | Fino al 6.50% |
Unieuro | Fino al 2.00% |
Una novità molto apprezzata delle carte Hype, e in particolare di Hype Next, è la possibilità di investire in criptovalute, attivando questa funzionalità dall’app e senza intaccare il saldo della carta.
Come richiedere la carta Hype Next
La procedura da seguire per richiedere la carta Hype Next è molto semplice e veloce, e si può compiere sia da computer che da smartphone. Innanzitutto, è necessario accedere al sito web www.hype.it e cliccare sul pulsante Registrati, per poi compilare il modulo che si apre con i propri dati anagrafici, e successivamente con alcune informazioni riguardanti il proprio reddito e la propria professione. Dopodiché, si dovrà inserire l’indirizzo a cui ricevere la carta fisica Hype Next, e poi dare il consenso al trattamento dei dati personali e il consenso commerciale all’utilizzo dell’app.
A questo punto, si dovrà registrare un video mentre si tiene in mano un documento d’identità e si pronuncia la frase che appare sullo schermo. Successivamente il documento usato nel video dovrà essere caricato sottoforma di scansione, per poi caricare un altro documento o fare un bonifico di identificazione. Una volta compiute tutte queste operazioni e firmato il contratto il conto Hype Next sarà attivo, ed entro 3 giorni lavorativi il cliente riceverà una e-mail di conferma, in cui è anche presente il pulsante Crea Codici, che servirà per creare la password per utilizzare l’app per smartphone.
Quanto costa la carta Hype Next
L’attivazione della carta prepagata Hype Next è gratuita, ma questo tipo di carta conto prevede il pagamento di un canone mensile di 2,90€. Si tratta di una spesa sostenibile rispetto ai vantaggi offerti da questa carta, tra cui bonifici ordinari e periodici gratuiti, 10 bonifici istantanei gratuiti al mese e la possibilità di accreditare lo stipendio. È inoltre compresa una polizza assicurativa sugli acquisti online e una sui furti ATM.
Hype Next ha un importo minimo di ricarica di 0,01€, ma non possiede limiti di ricarica né giornalieri né mensili. Tuttavia, ci possono essere dei limiti per alcune modalità di ricarica, ad esempio se si ricarica con un’altra carta si possono fare al massimo due operazioni al giorno, di cui ognuna deve avere un limite massimo di 250€, per un limite totale giornaliero di 500€. I limiti di una ricarica giornaliera in contanti vanno dai 20€ ai 250€, per un massimo di due operazioni al giorno, con un totale annuo massimo di 6000€. I limiti per i prelievi agli sportelli ATM sono di 500€ ad operazione, per un totale di 1000€ giornalieri e 2500€ mensili.
Commissioni carta Hype Next
Per quanto riguarda le commissioni applicate sulle operazioni effettuate con questa prepagata, va innanzitutto sottolineato che i prelievi con Hype Next non hanno costi aggiuntivi né in Italia né all’estero, e per le operazioni in valuta estera si applica un tasso di cambio dell’1,5%.
Per quanto riguarda i pagamenti, i bollettini in bianco e i bollettini premarcati hanno un costo di 1,99€, i MAV sono gratuiti e RAV, pagoPA e CBILL hanno un costo di 1€. Oltre a questo, non sono presenti altre commissioni, poiché anche la riemissione di una nuova carta smarrita o rubata è gratuita.
Ricariche e prelievi carta Hype Next
Per ricaricare la propria carta prepagata Hype Next ci sono diverse opzioni: tra queste, la più veloce è utilizzando l’app di Hype, e ricaricare con un’altra carta che si associa all’IBAN di Hype Next. È anche possibile ricaricare in contanti, recandosi in un punto vendita abilitato convenzionato con Banca 5, ma ricordiamo che questa operazione ha un costo di 3,50€.
Essendo una carta con IBAN, è possibile ricaricare la carta Hype Next anche con un bonifico, proveniente sia da un conto di Banca Sella sia di un altro istituto bancario. L’ultima possibilità è trasferire denaro da una piattaforma associata alla carta come il portafoglio elettronico PayPal.
Generalmente l’accredito della ricarica è sempre immediato, tranne per le ricariche con Banca 5 che necessitano di 1 o 2 giorni lavorativi, e i bonifici bancari, che possono avere tempistiche diverse a seconda della banca da cui proviene il denaro della ricarica.
Codice carta Hype Next bonus
Gli utenti che decidono di aprire un nuovo conto Hype Next hanno la possibilità di ricevere dei bonus, inserendo un codice promozionale al momento della registrazione. Ad esempio, così facendo è possibile ricevere un bonus fino a 25€ una settimana dopo la prima ricarica della carta prepagata, che deve avere un importo minimo di 1€. Lo stesso tipo di promozione si può ricevere se si apre un conto Hype Next utilizzando il link fornito da un altro cliente.
Un’altra promozione attiva al momento è quella che regala un anno di abbonamento ad Amazon Prime, che si può ottenere inserendo il codice promozionale AMAZONPRIME durante la registrazione.
Sicurezza carta Hype Next
Hype Next, così come tutte le carte Hype, adotta diversi metodi per garantire la sicurezza degli utenti che la utilizzano, oltre alla polizza sui furti ATM e sugli acquisti online che abbiamo già visto essere incluse nel canone mensile. Inoltre, Hype Next utilizza il sistema Mastercard3D Secure Code, che prevede l’accesso alla gestione del conto tramite un codice creato dall’utente e conosciuto solo a lui.
Inoltre, viene utilizzato anche il sistema Chip&Pin, che prevede che i pagamenti di importi superiori a 25€ siano autorizzati dall’inserimento del PIN.
Giudizio
Hype Next è senza dubbio uno strumento adatto a chi vuole gestire il proprio denaro e i propri pagamenti in modo facile, comodo e versatile, grazie al fatto che sia possibile effettuare tutte le operazioni necessarie dall’app per smartphone di Hype.
Rispetto a Hype Start, Hype Next possiede meno limitazioni nell’importo delle ricariche e dei prelievi, configurandosi come una carta più flessibile e particolarmente adatta a chi viaggia, grazie ai prelievi gratuiti illimitati e al tasso di cambio agevolato per le operazioni in valuta estera.
Sono molto interessanti anche i bonus dedicati ai nuovi clienti, come i 25€ in regalo per la prima ricarica o l’abbonamento di un anno ad Amazon Prime.
Così come accade per tutte le carte di Hype, nemmeno per Hype Next è disponibile un servizio di assistenza al cliente tradizionale, ovvero tramite chat o numero verde, ma è presente solo un’assistente virtuale nel servizio HypeBot.