Differenze Hype Postepay
Avviso sulla Pubblicazione
Avviso sulla Pubblicazione

Carte24 è un servizio di comparazione indipendente supportato da programmi di affiliazione. Le offerte inserite provengono da partner da cui Carte24 riceve un compenso. Questo compenso può influire sulla rilevanza dei contenuti sul nostro sito web.

In ogni caso, però, i punteggi presenti sono imparziali e non sono vengono influenzati dal compenso ricevuto dalle società partner.

Le recensioni pubblicate su Carte24 non vengono revisionate da parte dell'inserzionista.

PostePay vs. Hype: Le differenze che devi conoscere

Perché Carte24?

La nostra redazione scrive testi che vengono costantemente revisionati e aggiornati sulle ultime novità e normative vigenti. I contenuti rimangono in questo modo sempre pertinenti e grazie a un'analisi imparziale che è completamente indipendente dalle partnership di affiliazione possiamo garantire letture di ottima qualità.

Tag:

Il contenuto di questa pagina è accurato alla data di pubblicazione, alcune offerte dei nostri partner potrebbero però essere scadute. Consulta il nostro elenco delle migliori carte di credito per avere una prospettiva completa e individuare facilmente la carta perfetta per te.

Quindi hai deciso che è il momento di procurarti una carta prepagata? Ottima scelta! Se sei indeciso tra postepay o hype devi sapere che entrambe le carte hanno i loro pro e contro, quindi può essere difficile decidere.

In questo articolo, daremo un'occhiata alle differenze tra le due carte e ti aiuteremo a decidere quale sia la migliore carta prepagata per te.

PostePay vs. Hype: Le differenze che devi conoscere

Le differenze tra PostePay e Hype potrebbero non essere immediatamente chiare, ma ci sono alcuni punti chiave che distinguono questi due servizi. Scopriamole caratteristiche e le differenze tra le due schede ricaricabili subito:

Tipo di servizio

PostePay e Hype sono tecnicamente conti di pagamento, comunemente noti come carte prepagate. Nel corso degli anni, si sono evoluti per diventare simili a un conto bancario, infatti entrambe possono fornire un IBAN (indirizzo conto bancario) ma solo Hype ne fornisce uno nel piano gratuito. Infatti Postepay standard non include un codice IBAN.

Entrambi permettono di scegliere tra due piani tariffari: uno gratuito (PostePay Standard e Hype Start), uno a pagamento (PostePay Evolution e Hype Next). Andremo più in dettaglio sulle caratteristiche e sui costi delle offerte più tardi.

Costo del servizio

La prima grande differenza è nel costo. PostePay Evolution e Hype Next hanno entrambe un canone mensile, mentre PostePay Standard e Hype Start sono gratuite. Tuttavia, PostePay ha anche un costo di attivazione una tantum, cosa che Hype non ha.

Un'altra differenza di costo è nelle commissioni di ricarica. PostePay addebita una commissione per ricaricare la tua carta in contanti. Hype applica una commissione per caricare denaro sulla tua carta online esclusivamente per il piano gratuito, di circa 0,90 euro. Con Hype Next le commissioni di ricarica sono azzerate.

Caratteristiche

Entrambe le carte offrono una serie di caratteristiche, ma ci sono alcune differenze importanti. Hype, per esempio, offre un limite di spesa più alto di PostePay. Quindi a seconda di come pensate di usare la vostra carta, una può essere più adatta di un'altra.

Ricarica

La postepay è ricaricabile esclusivamente alle poste o nei tabaccai convenzionati (Sisal), mentre l'Hype è possibile ricaricarla tramite bonifico bancario, nei supermercanti, tabacchini o addirittura è possibile ricaricarla utilizzando un'altra carta.

PostePay vs. Hype: Qual è quella giusta per te?

Ora che abbiamo visto le differenze importanti tra PostePay e Hype, è il momento di decidere quale sia la più adatta a te. Se cerchi una carta a basso costo con caratteristiche di base, PostePay Standard o Hype Start potrebbero essere la scelta giusta per te. Se hai bisogno di una carta con più funzioni - come la possibilità di prelevare contanti o pagare nei negozi - allora PostePay Evolution o Hype Next potrebbero essere più adatte alle tue esigenze. E infine, se hai intenzione di utilizzare la tua carta per gli acquisti online, Hype è la scelta più ovvia con la sua tassa di ricarica di soli 0,90€.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a decidere quale carta prepagata è giusta per te! In caso contrario, non esitare a contattarci e saremo felici di aiutarti.

Carte menzionate in questo articolo