Punteggio Di Credito O Credit Scoring
Avviso sulla Pubblicazione
Avviso sulla Pubblicazione

Carte24 è un servizio di comparazione indipendente supportato da programmi di affiliazione. Le offerte inserite provengono da partner da cui Carte24 riceve un compenso. Questo compenso può influire sulla rilevanza dei contenuti sul nostro sito web.

In ogni caso, però, i punteggi presenti sono imparziali e non sono vengono influenzati dal compenso ricevuto dalle società partner.

Le recensioni pubblicate su Carte24 non vengono revisionate da parte dell'inserzionista.

Cos'è il punteggio di credito (o credit scoring)

Perché Carte24?

La nostra redazione scrive testi che vengono costantemente revisionati e aggiornati sulle ultime novità e normative vigenti. I contenuti rimangono in questo modo sempre pertinenti e grazie a un'analisi imparziale che è completamente indipendente dalle partnership di affiliazione possiamo garantire letture di ottima qualità.

Il contenuto di questa pagina è accurato alla data di pubblicazione, alcune offerte dei nostri partner potrebbero però essere scadute. Consulta il nostro elenco delle migliori carte di credito per avere una prospettiva completa e individuare facilmente la carta perfetta per te.

Cos'è il punteggio di credito (o credit scoring)? Nella sua forma più elementare, è un sistema utilizzato dalle banche e da altri intermediari finanziari per valutare le richieste di finanziamento dei clienti. Si basa su sistemi automatizzati che utilizzano metodi o modelli statistici per valutare il rischio di credito, e i risultati sono espressi sotto forma di giudizi sintetici, indicatori numerici o punteggi associati alla persona interessata. L'obiettivo è quello di fornire una rappresentazione di quanto sarebbe rischioso prestare denaro a quella persona.

Quando nasce il punteggio di credito

Il punteggio di credito nasce dalla necessità di capire quanto sia rischioso fornire un credito a un cliente o meno. Nei primi tempi del credit scoring, le banche e altri creditori usavano semplici questionari per avere un'idea di quanto fosse probabile che una persona ripagasse il suo debito.

Il punteggio di credito di oggi

Il punteggio di credito moderno è il risultato di anni di ricerca e sviluppo su ciò che rende probabile il rimborso di un prestito. Le banche e gli altri prestatori ora usano computer sofisticati che comunicano tra di loro e forniscono un punteggio che si avvicina molto alla realtà. Questo permette ai creditori di prendere decisioni rapide e informate su chi prestare denaro.

Cosa c'è in un punteggio di credito?

Il tuo punteggio di credito è composto da cinque diversi fattori

- Storico dei pagamenti (35%)

- Importi dovuti al momento del calcolo (30%)

- Lunghezza della storia di credito (15%)

- Nuovo credito (10%)

- Tipi di credito utilizzati (10%)

Ognuno di questi fattori è fondamentale per dare una rappresentazione più accurata di quanto rischioso sarebbe prestare denaro a qualcuno.

Per esempio, la tua storia di pagamenti è il fattore più importante perché mostra quanto è probabile che tu ripaghi il tuo debito in tempo.

Come migliorare il punteggio di credito

Ci sono diverse cose che puoi fare per migliorare il tuo punteggio di credito, ma la cosa più importante è assicurarti di fare tutti i tuoi pagamenti in tempo. Questo include i pagamenti delle carte di credito, le rate del mutuo, le rate del prestito dell'auto e qualsiasi altro tipo di debito tu possa avere.

Potete anche migliorare il vostro punteggio di credito riducendo le vostre spese. Questo significa usare le carte di credito, ma non spendere più di quanto ci si possa permettere di pagare ogni mese.

Infine, assicurati di avere un mix diversificato di prodotti di credito. Questo significa avere sia prestiti a rate che prestiti rotativi, come le carte di credito. Questo mostrerà ai prestatori che puoi gestire diversi tipi di debito e che non sei dipendente da un solo tipo di credito.

Seguendo questi semplici consigli, puoi migliorare il tuo punteggio di credito e rendere più facile ottenere i prestiti di cui hai bisogno ai migliori tassi possibili.

Articoli correlati