Quando si tratta di capire le carte di credito, uno dei concetti più importanti da afferrare è il TAEG. Il tasso percentuale annuo, o APR, è il tasso di base utilizzato per calcolare la quantità di interessi che pagherai su qualsiasi saldo nei futuri cicli di fatturazione. È importante capire come funziona il TAEG perché può influenzare la tua linea di fondo. Ogni carta di credito ha il suo unico TAEG, che è determinato dal tuo punteggio di credito e da altri fattori. Se hai un buon punteggio di credito, il tuo TAEG può essere inferiore a quello di chi ha un punteggio di credito basso.
Questo può fare una grande differenza quando arriva il momento di pagare il conto. Se non sei sicuro di quale sia il tuo TAEG, assicurati di chiedere all'emittente della tua carta di credito. Dovrebbero essere in grado di darti un numero preciso. E una volta che conosci il tuo TAEG, puoi iniziare a prendere decisioni più intelligenti su come usare la tua carta di credito.
Come viene calcolato l'APR
L'APR viene calcolato esclusivamente qualora il debito nei confronti dell'esercente non venga estinto nel giorno corretto, quindi per ogni giorno di ritardo viene calcolato l'interesse da pagare.
Per calcolarlo bisogna prendere l'APR (es. 23%) e dividerlo per i giorni dell'anno (365) ottenendo così il "Tasso periodico giornaliero", ovvero la % di interesse che ti verrà addebitata ogni giorno oltre la scadenza del saldo. In questo caso 23/365 = 0,0630
Se il tuo debito nei confronti dell'esercente è di € 1000 e lo paghi con 10 giorni di ritardo dovrai moltiplicare il Tasso periodico giornaliero il numero di giorni di ritardo. Quindi 0,0630 10 giorni = 0,63% che aggiungere al tuo debito (€ 1000).
Il totale da pagare dopo 10 giorni sdarà quindi di 1006,30 (6,30 euro di interessi)
Qual è un buon APR per una carta di credito?
Non c'è una risposta definitiva a questa domanda. Dipende dal vostro punteggio di credito individuale e da altri fattori. Ma un buon TAEG per una carta di credito può essere ovunque dal 12% al 30%. Quindi è importante guardarsi intorno e trovare il tasso migliore per te.
Fortunatamente ci sono alcune aziende che forniscono carte di credito con un APR del 0%, ma è necessario avere determinati requisiti per poterne usufruire.
Tipi di TAEG (o APR)
Vi abbiamo appena parlato dell'APR Acquisti, ovvero l'interesse che di paga se si ritarda il pagamento di un acquisto fatto (infatti si applica alle carte di credito).
Ci sono altri tipi di TAEG applicati in base al tipo di credito, per esempio quando si trasferisce il saldo, quando si preleva contante, quando si violano i termini di utilizzo.
Come ottenere un APR conveniente
Per ottenere un APR più conveniente è necessario prima di tutto migliorare il proprio punteggio di credito. Ci sono tutta via altri fattori che influenzano l'APR: dove vivi, l'emittente della tua carta di credito, la tua storia di credito.
Ma il fattore più importante è sempre il tuo punteggio di credito. Se hai un buon punteggio di credito, è più probabile che tu ottenga un TAEG più basso sulla tua carta di credito. Quindi vale la pena prendersi del tempo per migliorare il proprio punteggio prima di richiedere una nuova carta di credito.